Parapendio e Deltaplano - Tandem Team Italia - Aree di Volo, ABRUZZO

Parapendio e Deltaplano - Tandem Team Italia - Aree di Volo, ABRUZZO
Tandem Team Italia - Ita Tandem Team Italia - Eng

ABRUZZO

Le aree di volo della Regione ABRUZZO.
« Torna alla Sezione Aree di Volo.

CAMPO IMPERATORE

Il luogo, famoso per l'osservatorio astronomico e per le bellissime piste da sci si trova a circa 2100 s.l.m. è esposto a venti di sud/ovest e permette lunghi voli tranquilli in inverno e più "ballerini" in estate nelle ore centrali

Referente: VINCENZO GAGLIARDI
Specialitá: Parapendio, Paracarrello, Delta a Motore, Autogiro
tel.: 329 6182962
email: abruzzofly@gmail.com

ROCCA DI CALASCIO

Il Panettone, rilievo mammellonare di roccia calcarea nel territorio del comune di Calascio, ad una quota di circa 940 m s.l.d.m. ed una esposizione a sud: è un sito che permette di volare in termica in ogni stagione. La speciale conformazione del territorio, con una piana posta a circa 400 metri di altezza e protetta dai venti dominanti della regione, permette agli appassionati di volo libero di termicare durante la maggior parte dei giorni dell’anno, anche quando in quota ci sono venti settentrionali o nord orientali. La presenza di numerosi rilievi che circondano il decollo consiglia di prestare la dovuta attenzione ai fenomeni di sottovento. Inoltre in primavera ed estate l’attività termica è molto intensa, soprattutto durante le ore centrali della giornata, cosa che rende il decollo adatto, in queste stagioni, per piloti di una certa esperienza. Gli atterraggi sono ampi e perfettamente pianeggianti. Il decollo e l’atterraggio sono dotati di maniche a vento.

Referente: VINCENZO GAGLIARDI
Specialitá: Parapendio, Paracarrello, Delta a Motore, Autogiro
tel.: 329 6182962
email: abruzzofly@gmail.com

TOCCO DA CASAURIA

il decollo è situato a 615 m. (s.l.m.), con esposizione E-NE nel Parco della Maiella. E’ un’ampia superfice erbosa mediamente inclinata, ed è provvista di varie maniche a vento, di un’estesa tettoia in legno e di una stazione metereologica telematica (Sint-Wind) che è possibile interrogare tramite il cellulare al numero: 3890550368. E’ raggiungibile tramite strada sterrata e dispone di un ampio parcheggio per le autovetture. Alle sue spalle si eleva la catena del Morrone che raggiunge, nel suo punto più alto, la quota di 2060 m. L’atterraggio ufficiale, fornito anch’esso di manica a vento, si trova a 400 m slm ed è perfettamente visibile dal decollo e facilmente raggiungibile anche dai piloti meno esperti.
Grazie alla vicinanza del mare (30 km), Tocco da Casauria gode del favore di una brezza costante e di termiche generose da primavera ad autunno. Si può scegliere di veleggiare lungo il costone basso e rimanere sempre in vista del decollo oppure fare rotta verso il Morrone per un volo di cross , seguire la catena per ad arrivare a Pacentro (AQ) o addirittura spingersi fino al Piano delle Cinque Miglia, nei pressi di Roccaraso (AQ). Volendo si può andare anche in direzione del Parco del Gran Sasso: in tal caso bisogna prima acquisire la quota necessaria ad attraversare in sicurezza le Gole di Tremonti e poi puntare verso il valico di Cannatina.

Referente: VINCENZO GAGLIARDI
Specialitá: Parapendio, Paracarrello, Delta a Motore, Autogiro
tel.: 329 6182962
email: abruzzofly@gmail.com